Dott. Gianluca Martini
Riproduzione e Neonatologia
Responsabile del servizio di Riproduzione e Neonatologia della Clinica Veterinaria Borghesiana di Roma.
European College of Animal Reproduction Resident
Specializzato in “Fisiopatologia della Riproduzione degli animali domestici” presso l’Università degli Studi di Teramo.
GPCert (SAR) – General Practitioner Certificate in Small Animal Reproduction
Membro EVSSAR (Società Europea di Riproduzione dei Piccoli Animali)
Ha completato il 1° Itinerario Didattico di Riproduzione, corso accreditato dall’European School of Veterinary Postgraduate Studies per il conseguimento del General Practitioner Certificate in Small Animal Reproduction – GPCert (SAR).
Consegue la Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria nel 2012 presso l’Università degli Studi di Perugia.
Da subito rivolge i propri interessi allo studio della Fisiopatologia della Riproduzione e Neonatologia, iniziando dal terzo anno di corso l’Internato presso la Sezione di Ostetricia e Ginecologia.
Dal 2014 al 2017 collabora con la Clinica Euro Veterinaria di Perugia, dedicandosi prevalentemente alla Riproduzione del cane e Tecniche di Fecondazione Assistita, ed all’Endoscopia sia diagnostica che interventistica.
Dal 2017 al 2020 è responsabile del servizio di Riproduzione e Neonatologia presso la clinica veterinaria Polivet – Policlinico Veterinario di Roma.
Lettore ufficiale referente Ce.Le.Ma.Sche per la Displasia di Anca e Gomito (HD/ED) e per la Ricerca radiografica delle Malattie Scheletriche Congenite e/o Ereditarie del Cane.
Per un aggiornamento permanente e una formazione continua frequenta il VRC – Centro di Referenza Veterinario di Torino, svolgendo il programma di Residency per il College Europeo di Riproduzione Animale, sub-specializzazione Small Animal Reproduction, sotto la supervisione della Dott.ssa Maria Carmela PISU (Diplomata ECAR).
