Farsi le unghie è un comportamento naturale per il vostro gatto, ma diviene un problema quando lo fa sui vostri oggetti. Farsi le unghie ha molte funzioni nei felini, come: essere un strumento di comunicazione(spesso vengono emesse marcature visive ed odorose in un particolare sito), un modo per pulire e tenere in buone condizioni gli artigli ed un ottimo rimedio per stirare muscoli delle zampe e delle dita.
Preparazione:
Identificate i luoghi preferiti dal vostro gatto per farsi le unghie,osservando dove se le fa in maniera non appropriata:
- Orientamento delle superfici (orizzontale o verticale)
- Substrati/materiali dove si fa le unghie
- Luoghi all’interno della vostra casa
Comprate o costruite dei posti/cuscinetti/tappetini che riproducano lecaratteristiche preferite dal vostro animale dove farsi le unghie, ponendo attenzione:
- All’orientamento.
- Al fatto che le strutture verticali devono essere abbastanza alte e robuste
- Ad usare materiali che garantiscano una buona presa: di tessuto/di legno morbido/di corda, o zerbini
Posizionamento:
- Posizionate gli oggetti o strutture dove l’animale può farsi le unghie in luoghi che sono:
- Vicino agli oggetti o strutture precedentemente preferite, ma inappropriate
- Vicino ai luoghi in cui riposa (i gatti spesso si stiracchiano quando si svegliano)
- Prossimi alle aree in cui passeggia
- Incoraggiate l’uso delle nuove strutture/oggetti:
- Spargete erba gatta su di esso
- Giocate con giochi su o intorno ad esso
- Gratificatelo con premi quando lo usa
Scoraggiare:
Scoraggiate l’uso degli oggetti inappropriati:
Coprendoli con un substrato spiacevole (con il biadesivo per esempio)o con uno spray repellente che si può facilmente trovare in commercio.
L’obbiettivo dell’intervento non è bloccare il comportamento naturale del vostro gatto, ma reindirizzarlo verso oggetti più appropriati. Evitate di picchiarlo.