I primi mesi di vita del vostro gattino sono i più critici per la sua salute ed il suo sviluppo. Un gatto socievole va d’accordo con tutti i tipi di personeed animali. Questo richiede uno sforzo attento e ponderato da parte vostra, iniziando il processo di socializzazione tra la seconda e la terza settimana e mantenendolo valido per tutta la sua vita.
Gattini non socievoli possono divenire splendidi animali, ma possono essere meno estroversi di fronte a nuove situazioni.
Cose da fare:
- Leggete il linguaggio del corpo del vostro animale e fate in modo che sia a suo agio durante ogni nuovo approccio e presentazione
- Animale a proprio agio: corpo rilassato, orecchie in alto, coda in basso, fa le fusa
- Spaventato: orecchie indietro, accucciato e raggomitolato, coda gonfia o agitata; soffia
- Identificate la ricompensa favorita
- Nuovo gioco
- Coccole
- Premio in cibo
- Invitate amici e parenti a:
- Visite frequenti:
Quando presentate al vostro gattino una nuova persona ricompensatelo
Assicuratevi di includere tutti i tipi di persone, delle varie classi di età e generi.
- Visite frequenti:
- Gradualmente presentategli nuovi gatti e/o cani che vivono al di fuori della vostra casa usando sempre la massima attenzione
Cose da evitare:
- Avere fretta:
- Se lui è spaventato, significa che siete andati troppo avanti in poco tempo, modificate la situazione in modo da rassicurarlo
- Educare il vostro animale colpendolo, soffiando sul suo naso o creando confusione nella sua testa
- Queste tecniche possono avere un impatto negativo nei rapporti futuri con le altre persone
- Mettere a rischio la sicurezza del vostro animale mettendolo di fronte ad altri animali senza esservi assicurati di aver preso le adeguate misure di sicurezza.